Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK
Vai al contenuto

100autori.it - Centoautori del cinema italiano

100autori

Come iscriversi all'Associazione

La procedura per iscriversi è molto semplice, basta compilare ed inviare uno dei due moduli che troverete nella sezione iscrizioni e pagare la quota associativa annuale.

Cerca nel sito

100autori network

Comunicati stampa

RSS

06 Ottobre 2022

La Libreria del Cinema- stagione 2
Un podcast che ha fatto conoscere da vicino il rapporto tra libri e cinema attraverso le voci dei protagonisti (registi e sceneggiatori) e dei libri che hanno amato.Condotto dallo sceneggiatore Federico Favot, il secondo ciclo di podcast dei 100autori “La Libreria del Cinema” - realizzato con il contributo della DG Biblioteche e Diritto d’Autore – ha voluto indagare il rapporto tra la carta e lo schermo. A guidarci in questa esplorazione sono stati i racconti e le esperienze di sceneggiatori, registi e scrittori, ovvero le voci di chi di storie se ne...

20 Luglio 2022

CS 100autori - Solidarieta' a Jafar Panahi
Era il 24 dicembre del 2010 quando noi registi e sceneggiatori di 100autori esprimevamo il nostro profondo sconcerto e dolore per ciò che stava accadendo al cineasta iraniano Jafar Panahi, condannato a sei anni di carcere e a vent’anni di interdizione dal cinema nel suo paese per reati di opinione.Panahi è stato adesso fermato nuovamente (lo scorso l'11 luglio, come abbiamo denunciato) dopo essersi recato alla procura di Teheran per avere aggiornamenti sul caso di un altri due colleghi arrestati, Mohammad Rasoulof e Mostafa Aleahmad. Ed è di ieri la notizia che...

06 Marzo 2022

APPELLO DEI DOCUMENTARISTI RUSSI CONTRO LA GUERRA
 (Tradotto sotto anche in inglese e italiano)Граждане России и Украины, международное сообщество!Мы, российские документалисты, шокированы событиями, которые происходят сейчас в Украине.Последствия этих жестоких преступлений необратимы. Мы категорически против действий российского государства, как военных, так и...

28 Febbraio 2022

100AUTORI SOLIDALE CON GLI AUTORI E TUTTO IL POPOLO UCRAINO DOPO L'INVASIONE DELL'ESERCITO RUSSO
La nostra associazione esprime solidarietà al popolo ucraino, ai nostri colleghi, parenti e amici in Ucraina, insieme a tutti coloro che si oppongono al conflitto sctenato dalla Russia, in questa situazione pericolosa e incerta.100autori, coordinandosi con partner come la FERA (la Federezione dei registi europei) e l'International Coalition of Filmmakers at Risk, si è messa a disposizione dei colleghi ucraini per aiutarli nell'attuazione delle misure di protezione e assistenza.La nostra comunità ha invitato i leader europei a prendere una posizione, agire subito, ma...

17 Febbraio 2022

I minori di 14 anni hanno il diritto di vedere Una Femmina di Francesco Costabile. 100autori sul nuovo atto di censura della Commissione di revisione...
Il film “UNA FEMMINA” di #FrancescoCostabile, liberamente ispirato al libro inchiesta di Lirio Abbate “Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il paese dalla ‘ndrangheta”, nelle sale italiane da oggi, è stato classificato come vietato ai minori di 14 anni dalla Commissione “di revisione cinematografica” del Ministero della Cultura.Dopo “La scuola cattolica”, un altro film incappa, alla vigilia del suo debutto, in un inaccettabile episodio di censura: un divieto ai minori di 14 anni assegnato al film di Francesco Costabile...

17 Febbraio 2022

Il film “UNA FEMMINA” di #FrancescoCostabile, liberamente ispirato al libro inchiesta di Lirio Abbate “Fimmine ribelli. Come le donne salveranno il paese dalla ‘ndrangheta”, nelle sale italiane da oggi, è stato classificato come vietato ai minori di 14 anni dalla Commissione “di revisione cinematografica” del Ministero della Cultura.Dopo “La scuola cattolica”, un altro film incappa, alla vigilia del suo debutto, in un inaccettabile episodio di censura: un divieto ai minori di 14 anni assegnato al film di Francesco Costabile...

15 Dicembre 2021

ScrivER
Focus sulla Sceneggiatura in Emilia-RomagnaLunedì 20 dicembre 2021 ore 10.00, all’Auditorium Damslab di BolognaPrimo incontro dedicato allo scrittura per il cinema in Emilia Romagnacon la partecipazione tra gli altri di Grazia Verasani, Giampiero Rigosi e Valia SantellaPresentazione della prima edizione del Premio Sceneggiatura “ScriveER”Per partecipare all’evento, a ingresso gratuito, è necessario registrarsi utilizzando il link disponibile sul sitowww.fondazionefarecinema.itL’importanza della sceneggiatura nella lunga filiera...

09 Dicembre 2021

Addio a Lina Wertmuller
Lutto nel mondo del cinema: addio a #LinaWertmuller, prima donna a essere candidata come regista all'Oscar.Rivoluzionaria, anticonformista, immensa, una gigante del nostro cinema.Grazie Maestra, mancherai moltissimo.

01 Dicembre 2021

La stagione della caccia, trasposizione tv di uno dei romanzi storici di Andrea Camilleri, diretto da Roan Johnson, scritto da Camilleri insieme a Francesco Bruni e Leonardo Marini è stato ritrasmesso ieri, martedì 30 novembre in prima serata su Rai 1, forte del grandissimo successo d’ascolti della prima messa in onda, nel 2019 (con oltre 7 milioni di spettatori).Peccato però che abbiano tagliato il finale. Non sono andati in onda gli ultimi 20 minuti della fiction, misteriosamente saltati, forse per far partire in orario Porta a Porta.Fatto sta che uno dei...

19 Ottobre 2021

COPYRIGHT: 100AUTORI SOSTIENE LA POSIZIONE DELLA SIAE Allo schema dlgs apportare le tre modifiche proposte dal DG Gaetano Blandini
COPYRIGHT: 100AUTORI SOSTIENE LA POSIZIONE DELLA SIAEAllo schema dlgs apportare le tre modifiche proposte dal DG Gaetano Blandini"L’approvazione della Direttiva Copyright rappresenta un passo di fondamentale importanza per la tutela degli autori nel nostro Paese, ma il Governo deve stabilire garanzie precise per agli autori dell’audiovisivo attraverso i decreti attuativi. Il perimetro dell’equo compenso non si tocca", afferma Andrea Purgatori, membro del Consiglio di Gestione Siae.Per 100autori lo schema presenta ancora alcune criticità tecniche e...