Comunicati stampa
RSS20 Maggio 2020
- Cari Amici, qui trovate l'appello lanciato sabato- al quale il Ministro Franceschini ha risposto prontamente - con le firme di tutto il cinema e dell’audiovisivo italiano raccolte ad oggi. Grazie a tutti!L’APPELLO DEGLI AUTORI DI CINEMA E AV SULL’APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT IN ITALIAGli autori italiani stanno subendo un gravissimo attacco ai loro diritti nella partita più importante per il loro futuro.La Direttiva Copyright è stata approvata dal Parlamento Europeo con la precisa intenzione di sanare una distorsione di mercato e permettere agli...
30 Marzo 2020
- Roma, 30 marzo 2020. Gli autori dell’audiovisivo italiano, registi e sceneggiatori di film, serie tv, documentari e film d'animazione rappresentati da 100autori, WGI e ASIFA respingono la proposta del Presidente di Confindustria Cultura Italia, Innocenzo Cipolletta, di estendere 'ai produttori' il 10% dei compensi incassati dalla SIAE per copia privata.La norma espressa nell’Art. 90 - Disposizioni urgenti per sostenere il settore della cultura del decreto 'Cura Italia’ stabilisce con chiarezza che la quota del 10% dei cd. compensi di copia privata - annualmente dedicata...
10 Marzo 2020
- CORONAVIRUS: L'APPELLO E LE PROPOSTE DEI 100AUTORI
- Responsabilità, razionalità e non cedere al panico. 100autori accoglie l’appello lanciato ieri dal Premier Giuseppe Conte e invita tutte le società, aziende, stabilimenti e laboratori che non possono concretamente garantire le distanze di sicurezza tra lavoratori e, più in generale, lo scrupoloso rispetto delle indicazioni impartite dal Governo per la tutela della salute pubblica, ad interrompere immediatamente le proprie attività a tutela della salute dei lavoratori. In questo momento di crisi e in cui viene chiesto di evitare ogni piccolo o grande...
18 Febbraio 2020
- CS: 100autori invita il Ministro Franceschini ad aggiornare le tariffe di copia privata e a sposare la giusta rivendicazione degli autori
- Roma, 18 febbraio 2020. Il prossimo 20 febbraio il Ministro Franceschini ha convocato le associazioni più rappresentative dei produttori di device e supporti, dei titolari dei diritti e dei consumatori in merito allo schema relativo all’aggiornamento dell'equo compenso per la Copia privata. Tra le associazioni che verranno ascoltate ci saranno la Siae, l’AgCom, Audiocoop, Videorights, Nuovo IMAIE, Anica, Confindustria Cultura Italia, CGIL-SLC, FIMI - Federazione industria musicale italiana, Codacons, Federconsumatori e Altroconsumo.Al centro dell’incontro...
23 Gennaio 2020
- Come associazione 100autori riconosciamo il pieno diritto dei nostri colleghi registi di videoclip musicali che ideano, scrivono e dirigono video, spesso di grande qualità artistica - senza vedersi riconosciuto alcun equo compenso - a godere dei benefici degli incentivi fiscali per la produzione delle loro opere.Ma vigileremo sul punto che tale doveroso riconoscimento non comporti né debba comportare alcuna condivisione del plafond di tax credit a oggi riconosciuto al cinema e all’audiovisivo - che già notoriamente soffrono di un insufficiente...
10 Dicembre 2019
- Nell’ambito delle attività del Cohousing Cinema Napoli, nei giorni 16, 17 e 18 dicembre nella sede dell’Ufficio Cinema di Palazzo Cavalcanti di Via Toledo 348 a Napoli, si svolgeranno i workshop organizzati da “100autori”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo e l’Ufficio Cinema del Comune di Napoli."In un momento di particolare sviluppo del settore cinetelevisivo nella città di Napoli, il Cohousing Cinema Napoli nasce per creare opportunità di crescita per il comparto locale – spiega...
05 Settembre 2019
- Comunicato Stampa 100autori: Buon lavoro a Dario Franceschini, di nuovo alla guida del Mibact
- 100autori ha accolto con piacere la notizia che a guidare nuovamente il Ministero dei Beni Culturali sarà Dario Franceschini, che ha già ricoperto questo ruolo in passato."Confidiamo nella sua esperienza e competenza per lo sviluppo e la crescita del comparto di cui è già stato promotore attraverso la sua riforma di settore - afferma Roberto Andò, portavoce dei 100autori - un provvedimento che per la prima volta ha inquadrato sotto un'unica cornice il Cinema e la Serialità, riconoscendo il valore e le potenzialità dell'industria...
30 Agosto 2019
- La nota dei 100autori indirizzata a Maestranze e Produttori
- L’associazione 100autori sta seguendo lo stato di agitazione e la vertenza sindacale in corso riguardante produttori e maestranze del cinema e della serialità e ha inviato all’attenzione dei vertici di Slc/Cgil, Fistel/Cisl, ANICA, APA e Ape una nota auspicando di far parte del tavolo, anche solo per ascoltare ed agevolare il dialogo tra le parti, con l’impegno di osservare rispettosamente gli esiti delle negoziazioni.Molto sta cambiando nel mercato dell’audiovisivo ed è naturale che un’aumentata richiesta di contenuti con un maggiore valore sia...
26 Luglio 2019
- 100autori: Solidarieta' a Cayan Demirel ed Ertugrul Mavioglu, autori di Bakur
- L'associazione 100autori esprime profondo sconcerto e preoccupazione per ciò che sta accadendo al regista turco pluripremiato Çayan Demirel e al giornalista investigativo Ertuğrul Mavioğlu, condannati lo scorso 18 luglio a 4 anni e sei mesi di detenzione dalla seconda corte d’assise di Batman, una città nella regione sud orientale dell’Anatolia.Insieme hanno realizzato nel 2015 Bakur (che in curdo significa Nord) un documentario sulla resistenza curda. Per quest'opera sono stati accusati di propaganda a favore di gruppi terroristici. Il processo è...
17 Luglio 2019
- Addio Andrea Camilleri Ciao Maestro. Da oggi siamo davvero tutti piu' soli.
- "Le parole che dicono la verità hanno una vibrazione diversa da tutte le altre"