Comunicati stampa
RSS21 Gennaio 2010
- MONDO DELL'AUDIOVISIVO IN SCIOPERO
- Altri contributi nella pagina "100AUTORIofficial" di YouTube! In tutti i paesi del mondo occidentale l’industria dell’audiovisivo è considerata una risorsa strategica per l’economia e la cultura.La produzione di fiction, di cinema e di documentario genera enorme ricchezza, crea migliaia di posti di lavoro altamente qualificati e incide in modo determinante nell’elaborazione dei valori fondativi della comunità.La capacità di produrre narrazione audiovisiva corrisponde alla capacità di un paese di raccontarsi e...
22 Dicembre 2009
- DA STEFANO RULLI
- Cari amici,come molti di voi sanno il mio rapporto con le nuove tecnologie non è dei migliori. Le uso, le apprezzo, ne capisco la straordinaria importanza ma non le amo. Non mi trovo a mio agio a navigare, a chattare, per non dire di facebook. Ai forum partecipo con qualche difficoltà, perchè la grandezza della piazza a volte distorce l’eco delle parole e delle emozioni. Se poi a scrivere è un Presidente ai soci il rischio del proclama e della retorica è quasi certezza. Ma stavolta sento che devo correre il rischio perchè non ho altro...
18 Dicembre 2009
- IL GOVERNO AZZERA CINEMA E FICTION
- Nonostante tutte le promesse, il decreto sulla televisione varato ieri dal governo elimina di fatto qualunque obbligo di investimento e programmazione sul cinema e sulla fiction indipendenti italiani da parte dei network televisivi.Mentre la già discussa legge Gasparri, all’articolo 44, prevedeva che le emittenti televisive riservassero “il 10 percento del tempo di diffusione, in particolare nelle fasce orarie di maggiore ascolto, alle opere europee degli ultimi 5 anni, di cui il 20 percento alle opere cinematografiche di espressione originale italiana ovunque...
30 Novembre 2009
- Finanziamento al Cinema: oltre il Fus
- una riflessione di Stefano Rulli sulla posizione dei 100autori rispetto al problema dei finanziamenti al cinema
16 Novembre 2009
- DIRITTI
- PURGATORI: IL DIRITTO D¹AUTORE E' UNA BATTAGLIA POLITICA
09 Novembre 2009
- La posizione dei 100autori
- RULLI e LUSUARDI:LA RISPOSTA E LA POSIZIONE DEI 100AUTORI SUGLI ATTACCHI AL CINEMA
20 Ottobre 2009
- STATI GENERALI DEL CINEMA
- L'on Barbareschi attacca i 100autori.Nella pagina 100video troverete altri contributi sulla giornata degli Stati Generali del Cinema.
30 Settembre 2009
- In difesa dei diritti del pubblico
- Il governo italiano ha deciso che l’industria culturale del nostro paese non ha diritto né a una politica economica e di sviluppo né ad alcun sostegno pubblico. Ha deciso cioè che in questo gravissimo momento di crisi economica, mentre tutti i paesi del mondo investono le loro risorse in ricerca e sviluppo, l’Italia può fare a meno del potenziale dei propri talenti creativi e della ricchezza di un settore strategico per l’economia, la democrazia e l’identità culturale. E’ bene che tutti sappiano che, per quanto...