Comunicati stampa
RSS13 Luglio 2019
- LETTERA A UGO GREGORETTI DI GIANFRANCO PANNONE
- Caro Ugo,ho aspettato un po’ di giorni prima di scrivere qualcosa dopo la tua dipartita.Ci hai lasciato senza un sorriso e questo non ti appartiene. Negli ultimi mesi soffrivo nel vederti soffrire, sembrava che il destino si beffasse di te, così ironico, leggero, distaccato e ora costretto a fare i conti con un corpo malato.Ultimamente erano cambiate molte cose. Fortuna che avevi vicino quella compagna straordinaria che è Fausta; e che Orsetta, Lucio, Bacchi e Pippo non ti abbiano mai lesinato il loro affetto, il loro amore ammirevole e commovente al tempo stesso....
19 Giugno 2019
- Preoccupazione dei 100autori per il testo del Decreto Legge del MiBAC oggi in Consiglio dei Ministri
- 100autori ha appreso che nel testo del DL previsto per l’approvazione in CDM questa sera, anticipato ai media dalla Sottosegretaria Borgonzoni, oltre alle norme veramente necessarie e urgenti relative alle modifiche degli obblighi di investimento e programmazione per i fornitori di servizi media audiovisivi, è stata introdotta una modifica ai contributi selettivi previsti dalla legge 220/2016 "Disciplina del cinema e dell'audiovisivo”.L’Associazione, pur apprezzando il clima collaborativo con cui la Sottosegretaria sta affrontando questa fase, esprime...
11 Giugno 2019
- OPERATIVO L'ACCORDO TRA 100AUTORI E ANICA
- L’intesa tra autori e produttori, che non ha precedenti nella storia, ripristina il meccanismo di attribuzione agli autori (soggettisti, sceneggiatori e registi) di una parte dei contributi automatici destinati alle imprese per il reinvestimento in nuove opere Il 15 maggio la DG Cinema del MiBAC ha incontrato 100AUTORI e ANICA, prendendo atto dell’accordo che riconosce una remunerazione aggiuntiva a favore degli autori (soggettisti, sceneggiatori e registi), derivante dai contributi automatici destinati alle imprese, generati dai risultati artistici ed economici delle...
11 Giugno 2019
- L’intesa tra autori e produttori, che non ha precedenti nella storia, ripristina il meccanismo di attribuzione agli autori (soggettisti, sceneggiatori e registi) di una parte dei contributi automatici destinati alle imprese per il reinvestimento in nuove opereIl 15 maggio la DG Cinema del MiBAC ha incontrato 100AUTORI e ANICA, prendendo atto dell’accordo che riconosce una remunerazione aggiuntiva a favore degli autori (soggettisti, sceneggiatori e registi), derivante dai contributi automatici destinati alle imprese, generati dai risultati artistici ed economici delle...
11 Giugno 2019
- L’intesa tra autori e produttori, che non ha precedenti nella storia, ripristina il meccanismo di attribuzione agli autori (soggettisti, sceneggiatori e registi) di una parte dei contributi automatici destinati alle imprese per il reinvestimento in nuove opere Il 15 maggio la DG Cinema del MiBAC ha incontrato 100AUTORI e ANICA, prendendo atto dell’accordo che riconosce una remunerazione aggiuntiva a favore degli autori (soggettisti, sceneggiatori e registi), derivante dai contributi automatici destinati alle imprese, generati dai risultati artistici ed economici delle...
03 Giugno 2019
- NASCE IL CONSIGLIO CINEMA, AUDIOVISIVO, DIGITALE DELL'ANICA
- L’ANICA cresce, con nuove realtà della filiera, per contribuire a rafforzare la catena del valore nel mondo dell’audiovisivo, attraversato da cambiamenti profondi. Con l’obiettivo di migliorare le capacità produttive e creative delle nostre industrie e il rapporto col pubblico; accrescere il contributo alla ricchezza economica e produttiva, e all’occupazione.Mercoledì 29 maggio si è insediato il Consiglio Cinema, Audiovisivo, Digitale, come deliberato dall’Assemblea ANICA del 9 aprile 2019. Il Consiglio nasce per affrontare le nuove...
03 Giugno 2019
- L’ANICA cresce, con nuove realtà della filiera, per contribuire a rafforzare la catena del valore nel mondo dell’audiovisivo, attraversato da cambiamenti profondi. Con l’obiettivo di migliorare le capacità produttive e creative delle nostre industrie e il rapporto col pubblico; accrescere il contributo alla ricchezza economica e produttiva, e all’occupazione.Mercoledì 29 maggio si è insediato il Consiglio Cinema, Audiovisivo, Digitale, come deliberato dall’Assemblea ANICA del 9 aprile 2019. Il Consiglio nasce per affrontare le nuove...
31 Maggio 2019
- CONCETTA GULINO NOMINATA DIRETTORE 100AUTORI
- Roma, 28 maggio 2019. Il Consiglio Direttivo ha disposto il conferimento dell’incarico per la Direzione dell’Ufficio dell’Associazione 100autori alla Dott.ssa Concetta Gulino.Questa nomina è nei fatti una ratifica delle funzioni che la Dott.ssa già svolge da anni. Nello specifico, il Direttore avrà un ruolo operativo seppur di alto livello ed è una figura con responsabilità di coordinamento e ottimizzazione di tutte le attività esecutive e progettuali dell'Associazione, con l'obiettivo di renderle più efficaci e...
29 Maggio 2019
- ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 100AUTORI
- Le elezioni del prossimo consiglio direttivo si svolgeranno dal 3 al 7 giugno.I CANDIDATIRegisti Cinematografici:Roberto AndòPaolo GenoveseDaniele LuchettiMarisa ValloneSoggettisti/Sceneggiatori Cinematografici:Fortunata ApicellaAntonio LeottiFrancesca MarcianoMichele PellegriniSoggettisti/Sceneggiatori Televisivi:Isabella AguilarGiacomo DurziLara PrandoStefano SardoMariella SellittiRegisti Televisivi:Enrico ArtalePaola RandiStefano RealiCinzia TH TorriniAutori di Documentari:Valentina CarneluttiDaniele CiniWilma LabateGiovanni...
13 Marzo 2019
- COMUNICATO STAMPA
- Copyright – L’’industria culturale e creativa italiana, con una lettera congiunta, chiede agli europarlamentari italiani “una convinta approvazione della direttiva”.Ben 19 le associazioni firmatarie: “L’Italia creativa produce 48 miliardi di euro di fatturato, dà lavoro a un milione di persone e rappresenta un patrimonio di eccellenza per il nostro Paese e per l'Europa. Siate testimoni orgogliosi di questo patrimonio. Tutelate il nostro DNA di Italiani ed europei”.Roma, 13 marzo 2019 – L’industria culturale e creativa...