Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK
Vai al contenuto

100autori.it - Centoautori del cinema italiano

100autori

Come iscriversi all'Associazione

La procedura per iscriversi è molto semplice, basta compilare ed inviare uno dei due moduli che troverete nella sezione iscrizioni e pagare la quota associativa annuale.

Cerca nel sito

100autori network

Comunicati stampa

RSS

07 Marzo 2018

TRIBUNE OF THE EUROPEAN FILMMAKERS FEBRUARY 19TH, 2018
European culture means putting together all singularities, all ways of life and points of view, all traditions, languages and histories that define each country. At the time of Brexit and rising nationalisms, Europe must understand that its strength lies in its ability to trigger dialogue between the Union and specific nations and identities. This is a strength, not a weakness; failing to grasp such a duality would lead to our ruin.We filmmakers carry out a European project truly dedicated to creation, with cultural exception as a rule. We are convinced that the digital era is a great...

04 Marzo 2018

Forza Luca!
Vigilia di grande emozione per Luca Guadagnino e per tutto il cinema italiano. Il nostro tifo è per Chiamami Col Tuo Nome /Call Me By Your Name, sceneggiatura di James Ivory, in corsa per quattro statuette:Candidatura per il miglior filmCandidatura per il miglior attore a Timothée ChalametCandidatura per la migliore sceneggiatura non originale a James IvoryCandidatura per la miglior canzone a Sufjan Stevens per Mystery of Love#Oscars90

06 Febbraio 2018

Il tempo di agire e' arrivato ed e'ORA! Firma la petizione al Parlamento Europeo per una corretta remunerazione del nostro lavoro quando viene...
Come 100autori sosteniamo da tempo, anche in Europa, che solo una quota irrinunciabile e indisponibile di diritti possa essere l’unico strumento concreto di tutela degli Autori nello sfruttamento indiscriminato delle loro opere sulle piattaforme on line.Oggi, con nostra grande soddisfazione, questo principio è stato riconosciuto ed accolto da tutte le più importanti Associazioni di Registi e Autori Europei, FERA, FSE e SAA, che si sono unite nel lancio di una petizione per la modernizzazione del Copyright, che tuteli i diritti di chi crea attraverso la determinazione...

19 Gennaio 2018

Bando sviluppo SIAE-CSC
Pubblicato oggi il nuovo bando sviluppo SIAE-CSC per film e documentari (in linea con il precedente su serie tv e animazione)SIAE: https://www.siae.it/it/iniziative-e-news/bando-di-selezione-di-soggetti-film-e-documentari-collaborazione-fra-siae-eCSC: http://www.fondazionecsc.it/news.jsp?ID_NEWS=3412&areaNews=154&GTemplate=default.jspIl bando prevede nuove candidature anche per i tutor.

20 Dicembre 2017

Buone Feste
100autori vi augura Buone Feste e vi informa che gli uffici rimarranno chiusi dal 30 dicembre al 6 gennaio 2018

29 Novembre 2017

COMUNICATO STAMPA
Migliaia di piccole e medie imprese dell’industria audiovisiva europea, centinaia di migliaia di autori e lavoratori, con i loro talenti e le loro competenze, hanno assicurato la crescita di un comparto produttivo decisivo per la cultura e lo sviluppo economico in Europa. Una norma inclusa nella proposta di Regolamento SatCab potrebbe colpire drammaticamente questo comparto. Siamo sbalorditi per la sottovalutazione di questa situazione, confermata dalle gravi e superficiali dichiarazioni rese da uno dei Vice Presidenti della Commissione Europea pochi giorni fa, parte di...

23 Novembre 2017

100autori accoglie con favore il risultato del voto sull'esclusivita' territoriale della commissione JURY e sollecita una posizione piu' forte sulla...
100autori accoglie favorevolmente il risultato del voto della commissione nel Parlamento Europeo di martedì scorso.Grazie all'impegno di una coalizione di forze - con il supporto dell'On. Enrico Gasbarra, e prima, in Commissione Cultura, dell’On. Silvia Costa - i membri della commissione giuridica (JURY) hanno votato per limitare l'estensione del cosiddetto principio del "paese di origine”.Pertanto, vengono mantenute le licenze territoriali esclusive, pietra angolare della struttura di investimento, distribuzione e promozione in tutta Europa delle opere...

15 Novembre 2017

Nota 100autori
100autori esprime solidarietà incondizionata verso le donne e gli uomini del cinema e della televisione la cui dignità sia stata minacciata, calpestata, talvolta distrutta da chi, approfittando di posizioni di potere, abbia dato libero sfogo agli istinti più bassi e violenti.Le molestie sessuali sono da condannare sempre e comunque, e sono tanto più inaccettabili quando si travestono da occasioni professionali. Purtroppo il processo sommario che si sta celebrando barbaramente sui media nei confronti di presunti colpevoli rischia di non portare alcun contributo...

08 Novembre 2017

Reinserito l'obbligo di presentare la quietanza di pagamento agli Autori e Audizione presso le Commissioni Cultura e Trasporti della Camera
In riferimento a quanto comunicato precedentemente, è con soddisfazione che comunichiamo d'aver ricevuto ampie rassicurazioni sul reinserimento dell'obbligo di presentare la quietanza di pagamento agli autori.Prendiamo piacevolmente atto dell'impegno a ripristinarlo subito.Vi informiamo che questa mattina la nostra associazione, insieme ad ANICA, APT, Confindustria Cultura e Sky- è stata invitata ad un'audizione presso le Commissioni riunite VII (Cultura) e IX (Trasporti) nell’ambito dell’esame dell’atto di Governo n. 469, «schema di decreto...

06 Novembre 2017

100autori contro il Bando Direzione Generale Cinema sui Contributi Selettivi: rischio di impresa sulle spalle degli autori. Il Ministro mantenga gli...
«È miope dichiarare di voler rilanciare il settore dell’audiovisivo continuando a mortificare l’unica componente in grado davvero di garantire quel rilancio, ovvero gli autori. Le storie crescono libere e originali solo in un contesto dove la creatività paga ed è, e dev’essere, pagata». - lo afferma Stefano Sardo, Presidente dei 100autori.Alla base di questa dichiarazione c’è la denuncia relativa alla modifica, rispetto alle bozze discusse con le associazioni di categoria, dell’art. 23 del bando pubblicato dalla Direzione...