Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK
Vai al contenuto

100autori.it - Centoautori del cinema italiano

100autori

Come iscriversi all'Associazione

La procedura per iscriversi è molto semplice, basta compilare ed inviare uno dei due moduli che troverete nella sezione iscrizioni e pagare la quota associativa annuale.

Cerca nel sito

100autori network

Comunicati stampa

RSS

05 Novembre 2017

Gli autori del Cinema e della Tv sostengono il ministro Franceschini a difesa delle nuove quote di investimento per Tv e piattaforme digitali.
“La proposta del Ministro della Cultura Dario Franceschini stimola la crescita industriale e culturale di un sistema strategico per il Paese. Gli autori italiani non accettano revisioni al ribasso. Più risorse significano più concorrenza, creano più qualità nei film, nelle serie tv, nei documentari e nelle opere d’animazione”.Questa è l’unica risposta possibile all’ennesimo tentativo di esercitare una pressione sulle istituzioni da parte dei broadcaster che paventano il rischio di “impatti negativi a livello economico ed...

03 Ottobre 2017

Solidarieta' e sostegno a Sebastiano Riso, regista di "Una famiglia" aggredito ieri e vittima di insulti omofobi.
L'associazione 100autori esprime profondo sconcerto e preoccupazione per ciò che è accaduto a Sebastiano Riso, regista di “Una famiglia” aggredito ieri e vittima di insulti omofobi.Il suo film, ora in sala, affronta il tema della pratica dell'utero in affitto. Gli assalitori gli hanno urlato insulti razzisti e l’hanno aggredito nell’androne della sua casa di Roma riferendosi anche ai contenuti della sua pellicola. Riso ha riscontrato una contusione della parete toracica addominale e un trauma della regione zigomatica con edema alla cornea. La...

25 Settembre 2017

Gli autori a favore delle nuove quote di investimento per tv e piattaforme digitali.
Roma, 25 settembre 2017. Le associazioni degli autori italiani (100autori, Anac, Asifa, Doc/it e WGI) rispondono in modo unitario alle allarmate proteste dei broadcaster suscitate dal Decreto Legislativo che prevede l’aumento degli investimenti obbligatori sui prodotti audiovisivi nazionali e delle loro quote di programmazione sulle varie piattaforme di distribuzione, Decreto che sta per essere presentato in Consiglio dei Ministri.Gli scenari paventati dai broadcaster che denunciano il rischio di “impatti negativi a livello economico ed editoriale per il sistema...

05 Settembre 2017

Il Commento dei 100autori ai Decreti della Legge Cinema e AV presentati ieri dal Ministro Franceschini alla Mostra del Cinema di Venezia
Venezia, 5 settembre 2017. L’Associazione dell'Autorialità Cinetelevisiva - 100autori ringrazia il Ministro Franceschini, il Direttore Generale Borrelli e tutta la DG Cinema per il lungo lavoro di concertazione svolto insieme alle associazioni del comparto che ha portato, dopo anni d'attesa, ad una nuova legge di sistema.Ad una prima lettura dei decreti attuativi firmati di recente, emerge una logica di sostegno prevalentemente industriale, in cui la principale figura di riferimento è il produttore; il sistema produttivo, considerando anche il credito d'imposta interno...

03 Settembre 2017

100autori e ANICA spiegano la posizione della filiera dell'AV italiana ed europea contro la Proposta di Regolamento Sat Cab
Per la prima volta unità di visione degli operatori italiani dell’AV, dagli autori ai brodcaster commerciali.Un NO fermo all’estensione del “principio del paese d’origine” ai servizi online.Un appello ai Parlamentari Europei perché cancellino l’art. 2 della Proposta di Regolamento SatCab.Venezia 3 settembre 2017. Si è svolto oggi pomeriggio, domenica 3 settembre alle h.15.00 presso la Villa degli Autori, il Seminario sulla Proposta di Regolamento Satcab. Un incontro di natura tecnica per gli operatori del mondo audiovisivo -...

25 Agosto 2017

100AUTORI ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA RINNOVA L'APPUNTAMENTO CON LE GDA. Dal 3 al 5 settembre al Lido, tre incontri promossi dall'Associazione...
Per l’ottavo anno consecutivo, 100autori sbarca al Lido chiamata a promuovere la Sezione autonoma delle “GIORNATE DEGLI AUTORI”, dedicata al mondo autoriale e al cinema indipendente.Il nome dei 100autori sarà associato a tre iniziative d’approfondimento che avranno un unico denominatore comune: I diritti degli autori nel nuovo scenario globalizzato.Tre incontri per mettere a fuoco il ruolo e le sfide dell’Autore oggi, alla luce delle profonde modificazioni che sta subendo l’industria dell’audiovisivo.Tre occasioni per:• Esaminare...

28 Luglio 2017

LA NOTA - IN RISPOSTA AGLI AUTORI - DEI PRODUTTORI ANICA SUI DECRETI RELATIVI AGLI INCENTIVI AUTOMATICI
Roma, 28 luglio 2017 I produttori concordano con gli autori che lo sviluppo dell’industria culturale audiovisiva italiana è possibile solo attraverso progetti e idee originali che trovino riscontro sia nel pubblico che nel mercato internazionale. In questo senso vanno letti gli incentivi basati sugli automatismi previsti dalla nuova legge, incentivi che devono riguardare anche la componente autoriale e artistica.Pertanto è importante salvaguardare, nella delicata transizione tra vecchio e nuovo ordinamento, la valorizzazione dei risultati artistici e culturali...

27 Giugno 2017

100AUTORI: l'iniziativa per contrastare la pirateria e l'illegalita' sul web
C.A. Ministro Carlo CalendaMinistro dello Sviluppo EconomicoC.A. Ministro Dario FranceschiniMinistro dei Beni e delle Attività Culturali e del TurismoC.A. Sottosegretario Sandro GoziPresidenza del Consiglio dei MinistriDipartimento per le Politiche EuropeeLa pirateria fisica e digitale rappresenta un fenomeno illegale sempre più grave che crea ogni anno danni economici e sociali rilevanti. Una recente ricerca FAPAV/IPSOS (giugno 2017) stima un danno finanziario annuo per l’industria audiovisiva di circa 686 milioni di euro.Le ripercussioni per...

27 Aprile 2017

CIAO AMORE, VADO A COMBATTERE DI SIMONE MANETTI E ALFREDO COVELLI VINCE IL PREMIO 100AUTORI PER LA MIGLIORE SCRITTURA AL DOC/IT PROFESSIONAL AWARD
100autori - da sempre attiva nella tutela del cinema del reale - ha deciso di sostenere per il quarto anno consecutivo il Premio Doc/it award, un ulteriore segnale di collaborazione tra le nostre associazioni impegnate nella promozione del documentario.La grande novità di questa edizione era l’attribuzione di un premio di categoria alle professioni che maggiormente contribuiscono a comporre un’opera documentaria e alla nostra associazione è stato affidato il compito di assegnare il Premio alla Miglior Scrittura.Siamo quindi felici di comunicarvi che la giuria...

19 Aprile 2017

L'appello dei 100autori: Liberate Del Grande
100autori segue con la massima attenzione e forte preoccupazione la vicenda di Gabriele Del Grande, giornalista e documentarista italiano fermato 8 giorni fa durante un controllo di polizia al confine con la Siria.Nonostante le autorità turche abbiano garantito che la sua liberazione potrebbe essere imminente, è importante non abbassare la guardia e continuare ad tenere alta l'attenzione sulla sua vicenda, sino a quando non sarà davvero rientrato in Italia.Da giorni Del Grande si trova in stato di fermo, sempre in attesa di essere rilasciato. «Chiediamo con...