Comunicati stampa
RSS13 Aprile 2017
- DOPO TANTI ANNUNCI, ARRIVANO I PRIMI DECRETI ATTUATIVI DDL FRANCESCHINI PREVALE LA PREOCCUPAZIONE: VANNO CAMBIATI.
- Ieri, 12 aprile, si è riunito in assemblea straordinaria presso la Casa del Cinema di Roma il nuovo fronte unitario del cinema e dell’audiovisivo italiano che da tempo esprime le istanze di autori, registi, produttori, distributori, critici, festival e industrie tecniche, compatti e rappresentati da tutte le sigle degli autori (ANAC, 100 Autori e WGI), le sigle della produzione e distribuzione indipendente (AGPCI e CNA PMI) e le sigle di critici e festival (SNCCI e AFIC).Questa vasta rappresentanza del comparto cine-audiovisivo italiano si è riunita d’urgenza a...
06 Aprile 2017
- LO SCENEGGIATORE STEFANO SARDO ELETTO NUOVO PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE 100AUTORI
- Stefano Sardo è il nuovo Presidente dell'Associazione 100autori.Lo sceneggiatore è stato nominato all'unanimità dal Consiglio direttivo neoeletto e verrà affiancato da Michele Pellegrini e Laura Ippoliti in qualità di Vice Presidenti.Con Sardo, classe ’72, e Pellegrini, classe ’75, il consiglio direttivo sceglie di affidare ad una nuova generazione di autori il timone dell’associazione. Una scelta precisa. Un segnale dettato dalla convinzione che oltre a garantire continuità al lavoro fin qui svolto, sapranno anche innovare,...
31 Marzo 2017
- CONSIGLIO DIRETTIVO 100AUTORI
- Di seguito, la formazione del nuovo Consiglio Direttivo 100autori (in ordine alfabetico).Soggettisti/Sceneggiatori Cinematografici:Eleonora CimpanelliAntonio LeottiMimmo RafeleRegisti Cinematografici:Giorgio DirittiValerio MieliMarina SpadaSoggettisti/Sceneggiatori Televisivi:Laura IppolitiNicola Ravera RafeleStefano SardoRegisti Televisivi:Fabrizio CostaStefano RealiAlberto SimoneAutori di Documentari:Marco BertozziGiovanni PipernoLuca ScivolettoAutori di altre forme espressive dell’audiovisivo non immediatamente classificabili in relazione a...
17 Marzo 2017
- ELEZIONI CONSIGLIO DIRETTIVO 2017
- Le elezioni del prossimo consiglio direttivo si svolgeranno on line a partire dalle h.12:00 di martedì 21 marzo alle h.16:00 di giovedì 23 marzo.I CandidatiRegisti Cinematografici:Marco AmentaAlfredo CovelliGiorgio DirittiAngiola JanigroValerio MieliMarina SpadaSoggettisti/Sceneggiatori Cinematografici:Eleonora CimpanelliAntonio LeottiMimmo RafeleSoggettisti/Sceneggiatori Televisivi:Gianluca BernardiniTommaso CapolicchioLaura IppolitiNicola RaveraStefano SardoRegisti Televisivi:Luca BrignoneFabrizio CostaStefano RealiAlberto...
15 Marzo 2017
- 100autori sul tema della "destagionalizzazione della distribuzione di film"
- Riportiamo, di seguito, la lettera integrale dell'Associazione 100autori pubblicata oggi sul quotidiano La Stampa, in risposta alle riflessioni espresse da Enrico Vanzina - che ringraziamo pubblicamente per aver acceso il dibattito - sul tema della "destagionalizzazione della distribuzione di film e sull'allungamento della stagione cinematografica".Buona letturaOrmai le abitudini del pubblico sono cambiate. Sono in molti ad aver ridotto - per necessità o per virtù - la durata delle vacanze estive in luoghi di villeggiatura. Spesso una buona parte degli...
07 Marzo 2017
- STEFANO RULLI NOMINATO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO 7 marzo 2017
- L'Associazione 100autori si congratula con Stefano Rulli per la nomina a Presidente del Consiglio Superiore del Cinema e dell'Audiovisivo, nella certezza che con la sua integrità e grande competenza professionale garantirà un fondamentale supporto all'elaborazione e attuazione delle politiche nel comparto audiovisivo del nostro paese.100autori ringrazia anche il Ministro Franceschini per aver scelto di mettere alla guida del più importante organo consultivo del MIBACT un grande autore, un esponente del mondo della creatività italiana, che può vantare...
02 Marzo 2017
- Incontro con Daniele Cesarano- Direttore Fiction Mediaset
- Il 23 febbraio, alla Casa del Cinema, Daniele Cesarano, nuovo direttore della fiction RTI, ha incontrato gli autori per illustrare le nuove linee editoriali cui si ispirerà il suo mandato.E’ stato un incontro estremamente interessante, sia per la sua portata simbolica, che per la chiarezza con cui Cesarano ha esposto i contenuti e le finalità che intende dare al suo mandato.Ha spiegato che la scelta di nominare uno sceneggiatore a capo della fiction è motivata dal desiderio, da parte degli amministratori di RTI, di rilanciare questo settore a partire proprio...
27 Febbraio 2017
- David di Donatello 2017
- Marco Bellocchio, Claudio Giovannesi, Edoardo De Angelis, Paolo Virzì, Matteo Rovere, Marco Danieli, Filippo Gravino, Marco Martani, Roberto Andò, Angelo Pasquini, Francesca Manieri, Antonio Leotti, Gianfranco Cabiddu, Salvatore De Mola, Francesca Marciano, Massimo Gaudioso, Giorgio Treves, Marco Amenta, Roan Johnson.Sono alcuni dei candidati ai David di Donatello 2017, nelle categorie Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Sceneggiatura Adattata, Miglior Documentario e David Giovani.Sono tutti soci 100autori.A loro e a tutti gli altri...
19 Febbraio 2017
- Addio al regista Pasquale Squitieri
- Si è spento ieri a Roma il regista Pasquale Squitieri.Napoletano, veniva dall'avvocatura e all'ambiente della criminalità partenopea ha dedicato molti dei suoi film.Dalla droga all'immigrazione, dal terrorismo alla mafia: erano questi i temi che ha sempre voluto raccontare e investigare attraverso il suo cinema, senza dimenticare i suoi esordi nel genere spaghetti-western.L'Associazione 100autori esprime il proprio cordoglio alla sua famiglia nel giorno dell'addio ad un altro importante autore che ha segnato la cinematografia italiana degli ultimi cinquant'anni.La...
01 Febbraio 2017
- 100AUTORI PER KEYWAN KARIMI: Writing on the city
- Casa del Cinema di Roma - Sala Kodak, mercoledì 1 febbraio alle h. 17.00Il regista curdo iraniano Keywan Karimi ha iniziato poche settimane fa a scontare la sua condanna - 223 frustate e un anno di detenzione - nella prigione di Evin, nella capitale Teheran.Karimi, 31 anni, era stato arrestato nel 2013 per "propaganda contro il governo" e "insulti ai valori religiosi". In particolare ha avuto problemi con i Guardiani della Rivoluzione per il suo documentario Writing on the city.Liberato poi su cauzione, negli ultimi anni è stato premiato in vari...