Gruppo regionale
sicilia
06 Giugno 2011
Cipri'.E' stato il figlio
Ciak il 13 giugno
Cominciano il 13 giugno in Puglia le riprese dell'opera prima di Daniele Ciprì E' stato il figlio, dall'omonimo romanzo dello scrittore palermitano Roberto Alajmo, con Toni Servillo e il cileno Alfredo Castro (Tony Manero e Post mortem).
Protagonista è la povera famiglia Ciraulo, che vive nel quartiere Zen e che perde la figlia più piccola, vittima innocente di una sparatoria tra criminali. Nonostante il dolore, quella perdita si trasforma per i Ciraulo in un risarcimento utile per comprare una nuova e lussuosa automobile...
"Questo film - Ciprì dice all'Ansa - viene da un romanzo tratto da una storia vera. Mi interessava mettere in scena il comportamento gestuale dei personaggi, l'ottusità di una famiglia di 'pidocchi arricchiti' che alla fine non manca anche di farsi un sacco di debiti in attesa di soldi che tardano ad arrivare". Il senso di questo film? "Per me è importante questa ottusità familiare, disperata e tragicomica, che finisce in tragedia".
(cinecittànews)
uno dei fenomeni della deriva assoluta della film commission siciliana è l'emigrazione dei progetti nati e cresciuti e ambientati in sicilia, come il film di Daniele Ciprì, verso la Puglia, che in questo momento pare essere l'unica realmente funzionante nel sud Italia.
Da oltre un anno la Film Commission Sicilia non bandisce concorsi per l'audiovisivo, non da alcun contributo al film girati sul territorio, perché al momento, come lo stesso dottore Di Miceli ammette, dirigente regionale ai vertici della film Commission, non vi è alcun fondo previsto per questo tipo di operazioni.