Gruppo regionale
sicilia
08 Giugno 2012
Queer filmfest 2012
Chiara Agnello, responsabile 100autori SUD, e i membri del direttivo Anne Ritte Ciccone e Marco Puccioni, hanno assegnato ieri al Queer Filmfest i premi a due progetti. Di seguito i vincitori e le motivazioni:
POLAROID GIRL
per la geometria della narrazione che, in modo simmetrico e puntuale, rappresenta con garbo l'evoluzione naturale di una storia d'amore nata da un incontro casuale e fortunato. Per la cura dei dialoghi e la fluidità della recitazione delle due brave attrici che da questi ne deriva. Per il binario parallelo delle due traccie, quella della vita sessuale e quella della vita lavorativa, che intrecciandosi sul finale, mostrano come la realizzazione come essere umani passa attraverso l'appoggio e l'approvazione di chi ti ama per quello che sei. Per la naturalezza dello sviluppo di questa semplice storia d'amore.
DILDOTETTONICA PER PRINCIPIANTI
onesto, graffiante, diretto, ironico, veramente queer. Forse il più queer di tutti i corti anche della sezione in concorso. La narrazione di questo cortometraggio passa attraverso la descrizione sincera di una donna che non pone limiti al suo essere e alla sua sessualità che continua a scoprire e stimolare ogni giorno, grazie all'emancipazione da una forzata definizione di se stessi, dei propri gusti e della propria evoluzione umana. Liberata e liberatoria l'idea di una sessualità che alla fine si riconosce nella Non definizione di un raggio d'azione limitato e che diventa una nazione aperta, senza confini, recinzioni e dogane.