Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK
Vai al contenuto

100autori.it - Centoautori del cinema italiano

100autori

Come iscriversi all'Associazione

La procedura per iscriversi è molto semplice, basta compilare ed inviare uno dei due moduli che troverete nella sezione iscrizioni e pagare la quota associativa annuale.

Cerca nel sito

100autori network

Speciale Elezioni 2023

14 Aprile 2023

ELEZIONI 2023 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 100AUTORI
Le elezioni del prossimo Consiglio Direttivo si svolgeranno on line a partire dalle h. 11.00 di lunedì 17 aprile fino alle h.12.00 di venerdì 21 aprile.Ricordiamo che solo i soci in regola possono partecipare.Per chi non avesse saldato ancora la quota, di seguito segnaliamo le coordinate bancarie per provvedere con rapidità al pagamento di 150 euro (60 euro per gli under 35) per ricevere credenziali e password e votare.Si prega di segnalare poi tempestivamente a coordinamento@100autori.itIBAN intestato all'Ass. 100autori:IT 45 L 02008 05022 000401034755

13 Aprile 2023

ELEZIONI 2023: I CANDIDATI
I candidati:● Registi Cinematografici: 3 ConsiglieriElisa AmorusoFrancesco BonelliAnne-Riitta CicconeFrancesca ComenciniCiro D'EmilioMarco Simon Puccioni● Soggettisti/Sceneggiatori Cinematografici: 3 ConsiglieriSalvatore De MolaDevor de PascalisMaddalena RavagliFidel SignorileFrancesco Trento● Registi Televisivi: 3 ConsiglieriTiziana AristarcoMassimiliano CamaitiMargherita FerriPaola RandiCinzia Th Torrini● Soggettisti/Sceneggiatori Televisivi: 3 ConsiglieriSofia AssirelliCamilla PaternóViola RispoliMassimo TorreFrancesca...

12 Aprile 2023

IL MESSAGGIO DI LUCA SCIVOLETTO - Categoria Autori di documentari
Faccio l’autore e il regista di documentari e di fiction. Dal 2019 faccio parte del direttivo delle Giornate degli Autori, portando l’identità della nostra associazione nella gestione delle diverse attività dell’evento veneziano. Ho fatto parte del direttivo dei 100autori per tre mandati, dal 2013 al 2019, la prima volta da cooptato, poi come rappresentante degli autori di documentari. Nel frattempo tante cose sono cambiate, nella nostra vita professionale come nel mondo audiovisivo in generale. Ricordo con orgoglio le prime battaglie per dare voce ai registi e...

12 Aprile 2023

IL MESSAGGIO DI LORENZO D'AMICO DE CARVALHO - Categoria Filmmakers
100 autori si confronta oggi con un'industria profondamente mutata rispetto a quella in cui si muoveva nel 2008 quel movimento culturale che si faceva attore politico e sindacale strutturandosi come associazione.Sarebbe quindi assurdo pensare che in questo panorama produttivo e distributivo così mutato, 100 autori possa restare immobile, e sperare di essere ancora rilevante.Rilevante nei confronti di un decisore politico che si preannuncia ancor meno disponibile al confronto.Rilevante nei confronti di una controparte editoriale (se possibile) ancor più sorda a...

12 Aprile 2023

IL MESSAGGIO DI ENZA NEGRONI - Categoria Rappresentante delle regioni del Centro
Mi candido per il Centro Nord, per valorizzare le competenze artistiche che hanno scelto di rimanere in regioni come Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria, dove si stanno sviluppando nuovi scenari. La scelta di rimanere in questi territori, va sostenuta con attività di formazione e organizzative in sinergia alle Film Commission, come in Emiia-Romagna con il bando “ScrivER” per la scrittura di sceneggiature che vedrà nel 2023 la sua nascita, ideato dal gruppo di 100autori E-R insieme a Fondazione Fare Cinema e Bottega Finzioni. Mi impegno inoltre a sostenere le...

12 Aprile 2023

IL MESSAGGIO DI MARCO AMENTA - Categoria Rappresentante delle regioni del Sud
Ho deciso di candidarmi al consiglio direttivo dei 100 Autori perché è importante contribuire allo sviluppo dell'associazione. Negli anni precedenti ho seguito con interesse il grosso lavoro svolto dai tanti che si sono susseguiti al consiglio ed è giusto dare loro il cambio anche per portare nuove idee e nuove energie. Tanti gli ambiti in cui credo possiamo ancora crescere, come ho raccontato nel mio intervento all'ultima assemblea. Più attenzione agli autori e meritocrazia nei contributi selettivi, autotassazione in percentuale contributiva per finanziarci, idea...

12 Aprile 2023

IL MESSAGGIO DI MONICA ZAPELLI - Categoria Soggettisti/Sceneggiatori Televisivi
Lavoro come sceneggiatrice dal 2000. Per molti anni ho dedicato il (poco) tempo libero che il lavoro che mi concedeva ad iniziative legate alla lotta alle mafie, trascurando il nostro ambito professionale. Ho scelto di candidarmi perché oggi non trovo più corretto da parte mia continuare a delegare ai colleghi l’impegno e la fatica che riguarda le battaglie legate al nostro lavoro e per il senso di ribellione che provo ogni volta che mi confronto con colleghi più giovani e devo prendere atto che spesso oggi la loro situazione è peggiore di quella che ho...

12 Aprile 2023

IL MESSAGGIO DI VALERIO JALONGO - Categoria Autori di documentari
In Italia i salari sono scesi più che in tutti gli altri paesi europei negli ultimi 30 anni. Nel nostro settore, i nostri compensi, i nostri diritti, la nostra libertà creativa sono sotto un attacco sempre più forte, nonostante ci sia tanto lavoro.Recentemente ho contribuito a organizzare l’incontro dei registi che si è tenuto al cinema Intrastevere l’11 febbraio scorso, perché in tanti avvertiamo l’urgenza di avere più forza e rappresentatività , coinvolgendo anche coloro che sono rimasti fuori dall’associazionismo o avevano abbandonato i...

12 Aprile 2023

IL MESSAGGIO DI GIANFRANCO PANNONE - Categoria Autori di documentari
Candidarsi per i 100 autori quando si è già fatto parte del cd nei primi anni della nostra associazione ha un significato ben preciso: assumersi una responsabilità, anche generazionale, rispetto a uno stato delle cose che ha visto sì nel corso degli ultimi 10 anni alcuni miglioramenti in termini di diritti e di investimenti economici, ma che sostanzialmente paga ancora la mancanza di un respiro più ampio sul piano della politica culturale. E non mi riferisco solo al mondo dei documentaristi, cui è comunque legata questa mia candidatura, e nemmeno al...

12 Aprile 2023

IL MESSAGGIO DI SOFIA ASSIRELLI - Categoria Soggettisti/Sceneggiatori Televisivi
Mi presento: faccio la sceneggiatrice da una decina di anni, oltre a varie serie tv ho scritto alcuni corti, lungometraggi, documentari e una graphic novel. Vivo a Bologna e insegno sceneggiatura per la Cineteca e la scuola di scrittura Bottega Finzioni e sono Operatrice di Educazione Visiva a scuola accreditata Miur-Mibact.Ritengo che ci sia un’urgente necessità di valorizzare l’autorialità come nucleo centrale dell’industria dell’immaginario, in tutti i possibili sensi. Il miglioramento delle condizioni lavorative, economiche, contributive e il...