Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK
Vai al contenuto

100autori.it - Centoautori del cinema italiano

100autori

Come iscriversi all'Associazione

La procedura per iscriversi è molto semplice, basta compilare ed inviare uno dei due moduli che troverete nella sezione iscrizioni e pagare la quota associativa annuale.

Cerca nel sito

100autori network

Eventi

31 Dicembre 2018

LOMBARDIA FILM FUND 2017

Il bando sostiene, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, le produzioni cinematografiche e dell’audiovisivo realizzate in Regione Lombardia. Gli obiettivi sono: valorizzare il patrimonio culturale, naturale e ambientale della Lombardia, anche ai fini turistici, favorire lo sviluppo dell’occupazione e promuovere le risorse professionali e tecniche del territorio attraverso il sostegno di produzioni cinematografiche e dell’audiovisivo. Sono progetti ammissibili al bando: - Tipologia A - Lungometraggi per il cinema anche opera prima o seconda, anche in animazione - Tipologia B - Documentari/docufiction o docudrama anche fuori formato. Sono in ogni caso esclusi i cortometraggi. Risorse disponibili La dotazione finanziaria del presente bando è pari a €. 728.000,00 L’importo massimo che potrà essere concesso sarà pari a: • tipologia A) € 60.000,00 nel caso di lungometraggi per il cinema anche opera prima o seconda, anche in animazione; • tipologia B) € 40.000,00 nel caso di documentari/docufiction o docudrama anche fuori formato. Il contributo è a fondo perduto. Chi può partecipare (categorie soggetti ammissibili e requisiti) Possono presentare domanda di contributo le PMI italiane, europee ed extraeuropee la cui attività primaria o secondaria sia la produzione cinematografica, di video, di programmi televisivi e di film, costituite da almeno 12 mesi alla data di pubblicazione del bando. L’impresa deve attestare la proprietà totale o parziale dei diritti del progetto con un minimo del 30%, quota ridotta al 20% in caso di produzione internazionale. Come partecipare (modalità, tempistiche, indirizzi e orari, documenti da allegare, modulistica) La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata successivamente alla pubblicazione del presente bando sul BURL, a partire dal 12 giugno 2017 e sino alle ore 16.00 del 31.12.2018 esclusivamente tramite piattaforma SiAge (www.siage.regione.lombardia.it). La domanda dovrà essere presentata compilando il modulo di adesione che sarà generato dal sistema SiAge (allegato 1) con firma digitale del rappresentante legale per le imprese con una sede (operativa o legale) in Italia, o firma autografa per gli altri soggetti esteri. Al modulo di adesione dovranno essere allegati i seguenti documenti: - Progetto e Sinossi / Soggetto (max 5 pagine, formato pdf) - Budget costi complessivo con indicazione delle spese da sostenere in Lombardia (allegato 2, formato sia excel che pdf) - Piano Finanziario (allegato 3, formato sia excel che pdf) - Piano di lavorazione in pdf (da intendersi shooting+post-produzione, esclusa pre-produzione) con dettaglio delle giornate previste in Lombardia (con specifica delle riprese in esterna, esclusi film di animazione) - Cast artistico (formato pdf) - Accordo di co-produzione in pdf (ove presente) - Contratto o Lettera d’intenti per la distribuzione in pdf (ove presente) - Curricula di regista/i e produttore/i in pdf La domanda deve inoltre essere perfezionata con il pagamento dell’imposta di bollo di 16,00 (sedici/00) euro. Informazioni e contatti Lombardia Film Commission: e-mail: filmcom@filmcomlombardia.it tel. Michaela Guenzi 02-89410090 Regione Lombardia – Struttura Giovani, Arti Performative e Multidisciplinari, Fund Raising e Patrocini e-mail: produzionecinematografica@regione.lombardia.it tel. Antonella Gradellini 02-67650710 Caterina Perego 02-67653746 Procedura SiAge: e-mail: siage@regione.lombardia.it tel. 800 131 151 Scadenza Il presente bando è un bando a sportello: l’assegnazione dei contributi è pertanto subordinata alla disponibilità del Fondo al momento della richiesta. E’ possibile inviare le domande fino alle ore 16.00 del 31 dicembre 2018.