Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK
Vai al contenuto

100autori.it - Centoautori del cinema italiano

100autori

Come iscriversi all'Associazione

La procedura per iscriversi è molto semplice, basta compilare ed inviare uno dei due moduli che troverete nella sezione iscrizioni e pagare la quota associativa annuale.

Cerca nel sito

100autori network

sicilia

06 Dicembre 2011

COMUNICATO STAMPA 100AUTORI: FARE LUCE SUL PROGETTO AGRODOLCE
L'associazione 100 Autori si schiera a fianco dei lavoratori siciliani nel chiedere che vengano chiarite al più presto le circostanze che hanno portato alla chiusura della soap opera Agrodolce prodotta da Einstein Multimedia per la RAI. Nata e sovvenzionata come progetto di sviluppo del settore audiovisivo siciliano, la vicenda Agrodolce ha sempre spiccato per gli scenari alquanto intricati di cattiva gestione sia da parte della Rai sia da parte di Einstein Multimedia, nei quali si adombrano - per stessa ammissione del produttore Luca Josi - anche possibili pressioni da parte di...

28 Agosto 2011

25 Agosto 2011 | 20:27 |LEGALITÁ: VENERDÍIN ANTEPRIMA APALERMO DOCUFILM "METTERSI A POSTO"Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mailPALERMO Nell'ambito delle iniziative per il XX anniversario dell'uccisione dell'imprenditore Libero Grassi, assassinato a Palermo, il 29 agosto 1991, sabato e domenica verrá presentato in anteprima il film documentario "Mettersi a posto - Il Pizzo a Palermo" di Marco Battaglia, Gianluca Donati, Laura Schimmenti, Andrea Zulini, realizzato in collaborazione con la Filmcommission della Regione...

01 Agosto 2011

 Cara/caro Sindaco che verrai, molti mesi fa, indignati dalle condizioni di degrado in cui da anni versano i Cantieri Culturali alla Zisa, abbiamo scritto al Sindaco uscente chiedendo di conoscere quali progetti avesse per restituire quell'area alla città. In pochi giorni più di mille cittadini hanno sottoscritto quella lettera. Il Sindaco ha ritenuto di non rispondere e questo ci ha dato il metro della assenza, dell'arroganza e della certezza d’impunità che anima chi ha governato Palermo negli ultimi dieci anni. Ritenendo che...

28 Luglio 2011

I VINCITORI DEL CONCORSO DELLA TERZA EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE DOCUMENTARY FILM FESTIVAL
La giuria ufficiale del Sicilia composta da Cristina Piccino, Daniele Incalcaterra e Marco Bechis ha assegnato i seguenti premi:PRIMO PREMIO: SENZA TRUCCO – LE DONNE DEL VINO NATURALE di Giulia GragliaMotivazione: La giuria, attribuisce il PRIMO premio a Senza trucco – Le donne del vino naturale di Giulia Graglia per lo sguardo sensibile con cui l’autrice avvicina i suoi personaggi, costruendo attraverso la loro esperienza un universo in cui si incontrano il rispetto della natura e dell’ambiente, una dimensione personale del lavoro, tradizioni antiche e la...

27 Luglio 2011

CONFERENZA STAMPA sui CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA e sugli spazi negati
Avevamo scritto al Sindaco di Palermo molti mesi fa. Eravamo scossi dallo stato di abbandono e dall'assenza di un progetto culturale dell'Amministrazione pubblica per i Cantieri della Zisa, emblema di quell'insieme di spazi vuoti, chiusi, o degradati, che dovrebbero o potrebbero essere invece destinati alla cultura. Più recentemente abbiamo scritto anche ai giornali, denunciando le condizioni in cui versa un'opera d'arte come "La Torre del Tempo" di Emilio Tadini, donata alla città, e oggi smantellata e dimenticata fra le sterpaglie dei Cantieri.A quella lettera,...

06 Giugno 2011

Cipri'.E' stato il figlio
 Ciak il 13 giugnoCominciano il 13 giugno in Puglia le riprese dell'opera prima di Daniele Ciprì E' stato il figlio, dall'omonimo romanzo dello scrittore palermitano Roberto Alajmo, con Toni Servillo e il cileno Alfredo Castro (Tony Manero e Post mortem).Protagonista è la povera famiglia Ciraulo, che vive nel quartiere Zen e che perde la figlia più piccola, vittima innocente di una sparatoria tra criminali. Nonostante il dolore, quella perdita si trasforma per i Ciraulo in un risarcimento utile per comprare una nuova e lussuosa...

30 Maggio 2011

Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia
Nasce il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia. Vi aderiscono trenta manifestazioni che si tengono nell’isola. Nello Correale, regista e direttore artistico del Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi, ne è il portavoce. Dopo gli incontri del 19 marzo e 16 aprile scorsi, che si sono tenuti alla Facoltà di Lettere dell’Università di Catania, l’assemblea ufficiale del Coordinamento è prevista sabato 14 maggio 2011, alle 10.30, alla Sala A.g.i.s., in Piazza Nicolò Gallo, 2/A, zona Piazza Politeama, Palermo.La riunione...